
Biobacche Toscane – Francesco Russo, Socio Dirigente
Come ha preso vita il vostro progetto?
Il progetto è nato dalla voglia di cambiare vita e di ricominciare con nuove sfide alla soglia dei 50 anni. Andrea ed io veniamo da esperienze professionali diverse (aziende orafe il primo e GDO, trattori agricoli ed aziende vinicole io) ed eravamo entrambi insoddisfatti dei settori in cui operavano. Il benessere al naturale, l’alimentazione sana e consapevole, le produzioni sostenibili e biologiche sono i temi su cui ci siamo confrontati e sui quali abbiamo costruito una proposta semplice ma innovativa: frutta di alta qualità, non solo nel senso del gusto ma anche del contenuto nutrizionale, da trasformare in bevande ed integratori senza aggiunta di zuccheri, conservanti o edulcoranti. Frutta spremuta a freddo e nient’altro. Abbiamo una filiera di piccole aziende che coltivano con noi oltre ad alcuni terreni che gestiamo direttamente. A completamento del quando non potevamo trascurare gli impollinatori quindi le api. Produciamo una selezione di miele raccolto in zone particolarmente vocate e lontane da fonti inquinanti.
Nel corso degli ultimi anni avete notato un incremento d’apprezzamento dei super food da parte dei consumer italiani?
Il super food è un tema che interessa molto e che riceve una attenzione crescente dei consumatori sempre più consapevoli del fatto che siamo quello che mangiamo e che molti benefici si possono ottenere con una buona alimentazione. Purtroppo il tema del super food è segnato da ondate di prodotti diversi proposti dai grandi gruppi che promuovono ora l’uno e poi l’altro. Molti seguono questo trend senza percepire un reale beneficio e quindi cambiano facilmente prodotto seguendo il trend successivo. La matrice industriale di molti prodotti li spoglia del loro reale potenziale salutistico trasformandoli in una sorta di placebo. Anche in questo caso partire da frutti coltivati in maniera sostenibile, trattarli con tecnologie non invasive per proteggerne le caratteristiche e, soprattutto, non abbianarli con altri surrogati, cambia totalmente le caratteristiche del prodotto ed i benefici che possono apportare. Ma le piccole realtà come la nostra non hanno la forza comunicativa per passare questi messaggi.
Quali sono le caratteristiche del vostro business che vi permettono di differenziarvi dalla concorrenza?
Credo che sia la verità: facciamo quello che raccontiamo senza compromessi né scorciatoie. Suggeriamo di provare e, se soddisfatti di tornare da noi. Seguiamo la filiera dalla coltivazione alla consegna e questa è la nostra caratteristica.